Comunicato stampa
Torna “Vivicittà – porte aperte” all’interno del carcere, con la consueta corsa podistica.
Il 7 maggio, a partire dalle ore 9 gareggiano un gruppo di detenuti, alcuni studenti dell’Istituto Pietro Giordani, atleti UISP e una delegazione di dipendenti di Fondazione Cariparma.
L’iniziativa rientra nel progetto “La promozione del benessere psicofisico negli istituti penitenziari” promosso dall’Azienda USL, finanziato da Fondazione Cariparma. Le attività motorie previste dal progetto sono realizzate con la collaborazione dell’UISP provinciale, della Direzione degli Istituti Penitenziari e del personale di Polizia Penitenziaria.
Testimonial dell’evento è il runner Paolo Bucci, straordinario atleta parmense che ha partecipato con successo a gare di grande prestigio come la "Marathon des sables" e la "Trans 333" in Marocco, la "555+" nel deserto dell'Egitto, la "9 colli running" in Romagna, la "Ultramaratona del Monte Bianco".
Sono presenti, per l’AUSL, Giuseppina Ciotti (direttore del Distretto di Parma), Antonio Balestrino (direttore Dipartimento Cure Primarie Distretto di Parma) e Francesco Ciusa (direttore U.O. Salute nelle carceri), Walter Antonini (Assessore allo Sport della Provincia di Parma), Giovanni Marani (Assessore alle Sport del Comune di Parma), i cronometristi dell’UISP Corrado Nicoli ed Ezio Ghiretti, il Direttore reggente degli Istituti Penitenziari, Anna Albano e, per Fondazione Cariparma, il Segretario Generale Luigi Amore.
Guardate il servizio di TV Parma :
http://www.tvparma.com/Video/tg-parma---telegiornale/vivicitta--entra-in-carcere-con-la-gara-podistica